Lunedì 3 marzo è la giornata mondiale della vita selvatica. Celebra la nascita della convenzione CITES e noi la festeggeremo parlando di squali elefante (inseriti nell’appendice II) agli uomini della Marina Militare a La Maddalena e della Guardia Costiera a Olbia.
Archivio mensile:febbraio 2014
rilascio di un cuccioletto a Le Castella!
Leggete questa bella storia che ci ha raccontato Antonio Astorino: un piccoletto di squalo elefante – poco più di un paio di metri – finito nelle reti e subito liberato al largo dell’AMP di Le Castella, in Calabria.
Una bella impresa che ha coinvolto pescatori, apneisti e biologi, tutti uniti per liberare in mare il piccolo cetorino e dare così un futuro a una specie a rischio estinzione.
Complimenti, ragazzi! 🙂
Leggete qui tutta la storia, con delle bellissime foto.
squali e microplastiche: il lavoro scientifico

frammenti di plastica come questi vengono inghiottiti dagli squali elefante con conseguenze ancora poco note… ma certo non buone!
La rivista scientifica internzionale Marine Environmental Research ha accettato il lavoro realizzato assieme all’Università di Siena sulla presenza di microplastiche negli squali elefante. Lo trovate qui: http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0141113614000373
incontro con gli uomini della Guardia Costiera dell’Emilia Romagna
Continua il nostro giro d’incontri di aggiornamento con gli uomini e donne della Guardia Costiera Capitaneria di Porto, a cui parliamo di squali e in particolare di squali elefante, of course!
squali alla Fiera di Roma – SubinItaly
incontro squali al BigBlu/SubinItaly, la fiera del mare di Roma. Sul palco centrale abbiamo parlato di squali del Mediterraneo e dei progetti di ricerca di MedSharks sui gattopardi e gli squali elefante. Eravamo davvero tanti!