Vi aspettiamo mercoledì 18 maggio alle 17.50 all’Auditorium dell’Acquario di Genova, per farvi immergere nell'”affascinante mondo della ricerca sul campo“. E’ questo il titolo del nuovo ciclo di incontri organizzati dall’Associazione Amici dell’Acquario di Genova, in collaborazione con l’Acquario e l’appoggio della Fondazione Carige. Vi aspetto!
Questo il comunicato stampa:
Mercoledì 18 aprile alle ore 17,50, nell’Auditorium dell’Acquario prende il via un nuovo ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con l’Acquario stesso e con il sostegno della Fondazione CARIGE.Esso è dedicato all'”AFFASCINANTE MONDO DELLA RICERCA SUL CAMPO”, che in Italia viene spesso considerata – del tutto in controtendenza con quanto avviene nella prevalenza dei paesi del mondo – un curioso spreco di energie. Al contrario, è proprio grazie al lavoro di specialisti che hanno dedicato anni all’analisi del nostro patrimonio naturale se oggi disponiamo degli elementi necessari alla “valutazione di impatto ambientale (VIA)”, strumento indispensabile per un’adeguata pianificazione del territorio.Per questo si è ritenuto di dar voce e spazio a coloro che fanno ricerche per mare e per terra, avvicinando squali e meduse, seguendo la rotta dei tonni, esplorando il pack antartico per studiare i pesci di ghiaccio, ma anche spiando la vita segreta del lupo o studiando in natura la locomozione animale o la vita misteriosa nel mare d’erba.
Nel primo incontro di mercoledì 18, dopo una introduzione al ciclo della presidente Lilia Capocaccia Orsini, si assisterà ad “INCONTRI RAVVICINATI CON GLI SQUALI” con la giornalista scientifica, nota fotografa, Eleonora de Sabata, presidente di MedSharks e responsabile delle operazioni di marcatura dello Squalo elefante.
L’ingresso a tutti gli incontri è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni contattare gli Amici dell’Acquario al n. tel. 0102345279 o 0102345323, http://www.amiciacquario.ge.it.