Grazie ad Alfredo Melissano per la segnalazione di questo avvistamento nelle acque di San Cataldo, Lecce (video qui sotto). Alfredo ricorda correttamente che un anno fa un altro squalo elefante era stato avvistato a non molta distanza, a Frigole. Anche qui, insomma, son ricomparsi a un anno di distanza!
Secondo Fernando Boero dell’Università di Lecce la presenza dei cetorini in Puglia è costante: “I cetorini ci sono sempre stati: quando ero in tonnara, durante la mia tesi, ne abbiamo preso uno. Ne ho uno appeso al soffitto del museo di Porto Cesareo! Prima i pescatori li vendevano a… produttori di tonno in scatola. Poi hanno smesso, ma li hanno sempre presi. Sono gli unici squali che non risentono di alcun problema, se non le reti, visto che non abboccano agli ami. Mangiano plancton, e quindi cosa gliene importa a loro se ci sono meno pesci?”
Ricordiamo comunque che ogni avvistamento per noi dell’Operazione Squalo Elefante è importante: segnalatecelo quindi a info@squaloelefante.it . Se possibile, fotografate la pinna dorsale dell’animale, che rappresenta la sua carta d’identità.
none in Sardinia? better come to Wales then…
William Fish